Abbiamo intervistato David Icke. Sì proprio lui. Il grande scrittore, definito complottista, matto, visionario.
Che cosa dire su un personaggio come David Icke? Prima di tutto che è stato un grande onore per noi poterlo ospitare.
Abbiamo parlato della situazione attuale. Per lo scrittore britannico il Coronavirus altro non è che uno strumento per rafforzare un processo che stava già avvenendo da anni e che lui ha descritto brillantemente nei suoi numerosi libri.
Il Culto, come lo definisce, sta sferrando un attacco inaudito contro l’umanità, provando a soggiogarla in tutto e per tutto. Il Culto ci ha spiegato è una fitta rete di contatti trasversali che intrecciano buona parte delle istituzioni mondiali, comprese le nazioni, che agisce all’unisono, portando avanti un’agenda precisa.
Molti di noi non se ne accorgono perché sono incastrati nel mondo dei cinque sensi che permette loro solo di vedere i punti del grande mosaico, senza però riuscire a connetterli.
Qui David Icke ci dice chiaramente che è necessaria una presa di coscienza e conseguentemente un’espansione di essa potrà salvare la terra da questo potere che lui definisce oscuro.
Per David Icke è una grande occasione per l’umanità. Non solo per le élite. Ma anche per l’essere umano. Perché per la prima volta nella storia si apre la possibilità di rigettare quei gruppi che l’hanno tenuta in scacco per millenni.
Il Culto ha poco tempo. Due anni, per lo scrittore, non di più.
Il nostro ruolo in questo teatro dell’assurdo è quello di resistere e di non cedere di un passo. Perché se siamo in tanti, non potranno farci niente.
Questo il messaggio principale di David Icke, che ringraziamo per questa appassionata intervista.
Abbiamo fatto una scelta precisa. Pubblicheremo su YouTube solo un brevissimo spezzone. Perché lo facciamo? Perché YouTube cordialmente ci ha sospeso ben due volte nel giro di sei mesi, rifiutando ogni nostro ricorso.
Pubblicheremo l’intera intervista su Rumble, che a differenza di YouTube, è una piattaforma libera.
https://rumble.com/vopjkx-la-nostra-intervista-a-david-icke.-possiamo-fermare-i-globalisti.html
Per maggiori informazioni su David Icke cliccate su:
Per acquistare i suoi libri:
l’Alessandrino