Voglio solo ricordare che gli Stati Uniti hanno diverse anime che si divincolano al suo interno. Noi stimiamo e apprezziamo Pepe Escobar, in quanto acuto osservatore del mondo in cui vive. E condividiamo pure le sue analisi. Entrambi infatti siamo contributori di Strategic Culture Foundation. Abbiamo anche intervistato Pepe Escobar, che salutiamo e che invitiamo per una seconda intervista. La nostra porta sarà sempre aperta per grandi professionisti del suo calibro.
Tuttavia voglio premettere che noi crediamo che unicamente gli Stati Uniti possano riportare il mondo in equilibrio. Però siamo consapevoli che non sarà quest’anima a farlo.
Chi ha orecchie per intendere, intenda.
*****
Pepe Escobar per Strategic Culture
È stato il primo incontro ad alto livello Russia-NATO dal 2019, subito dopo il non sequitur del non-dialogo USA-Russia sulla “garanzia di sicurezza” all’inizio della settimana a Ginevra.
Quindi cosa è successo a Bruxelles? Essenzialmente un altro dialogo senza dialogo – completo di una prefazione kafkiana della NATO: siamo pronti al dialogo, ma le proposte del Cremlino sono inaccettabili.
Questo è stato un incentivo per l’inviato americano alla NATO, Julianne Smith, che ha incolpato preventivamente la Russia per le azioni che “hanno accelerato questo disastro”.
Ormai ogni essere senziente in Eurasia e nella sua penisola europea dovrebbe conoscere le due principali richieste razionali della Russia: nessuna ulteriore espansione della NATO e nessun sistema missilistico stazionato vicino ai suoi confini.
Ora passiamo alla macchina dello spin. I luoghi comuni del segretario generale della NATO Jens Stoltenberg sono stati prevedibilmente fedeli alla sua spettacolare mediocrità. Sul dialogo già anticipato, ha detto che era “importante iniziare un dialogo”.
La Russia, ha detto, “ha spinto la NATO a rifiutare di ammettere l’Ucraina; l’alleanza ha risposto rifiutando il compromesso sull’allargamento”. Eppure la NATO “ha accolto con favore le consultazioni bilaterali” sulle garanzie di sicurezza.
La NATO ha anche proposto una serie di ampie consultazioni sulla sicurezza, e “la Russia non ha ancora accettato, ma non le ha nemmeno escluse”.
Non c’è da stupirsi: i russi avevano già notato, anche prima che accadesse, che questa non è altro che una tattica di stallo.
Il Sud globale sarà sollevato nel sapere che Stoltenberg ha difeso le blitzkrieg militari della NATO sia in Kosovo che in Libia: dopo tutto “sono cadute sotto il mandato dell’ONU”. Quindi erano benigni. Non una parola sulla performance stellare della NATO in Afghanistan.
E poi, il tanto atteso punto cruciale: la NATO si preoccupa delle truppe russe “al confine con l’Ucraina” – in realtà da 130 km a 180 km di distanza, all’interno del territorio europeo russo. E l’alleanza considera “falso” che l’espansione sia “un atto aggressivo”. Perché? Perché “diffonde la democrazia”.
Bomba alla democrazia, baby
Ecco il vangelo della NATO in un lampo. Ora confrontatelo con le sobrie parole del vice ministro degli esteri russo Alexander Grushko.
Grushko ha accuratamente enunciato come “la NATO sia determinata a contenere la Russia. Gli Stati Uniti e i loro alleati stanno cercando di raggiungere la superiorità in tutte le aree e in tutti i possibili teatri di operazioni militari”. Questo era un velato riferimento alla Full Spectrum Dominance, che dal 2002 rimane il vangelo americano.
Grushko ha anche fatto riferimento alle “tattiche di contenimento dell’era della guerra fredda”, e che “tutta la cooperazione [con la Russia] è stata interrotta” – dalla NATO. Ancora, “La Russia ha onestamente e direttamente sottolineato alla NATO che un ulteriore slittamento della situazione potrebbe portare a conseguenze disastrose per la sicurezza europea”.
La conclusione è stata netta: “La Federazione Russa e la NATO non hanno contemplato un’agenda positiva comune”.
Praticamente tutte le fazioni russofobe della macchina bipartisan della War Inc. a Washington non possono assolutamente accettare che non ci dovrebbero essere forze di stanza negli stati europei che non erano membri della NATO nel 1997; e che gli attuali membri della NATO non dovrebbero tentare alcun intervento militare in Ucraina così come in altri stati dell’Europa orientale, della Transcaucasia e dell’Asia centrale.
Lunedì a Ginevra, il vice ministro degli esteri Ryabkov aveva già sottolineato, ancora una volta, che la linea rossa della Russia è inamovibile: “Per noi, è assolutamente obbligatorio assicurarsi che l’Ucraina non diventi mai, mai, mai un membro della NATO”.
Fonti diplomatiche hanno confermato che a Ginevra, Ryabkov e la sua squadra hanno dovuto, a tutti gli effetti, agire come insegnanti all’asilo, assicurandosi che non ci fossero “malintesi”.
Ora confrontatelo con Ned Price del Dipartimento di Stato americano, parlando dopo quelle estenuanti otto ore condivise tra Ryabkov e il vice segretario di Stato Wendy Sherman: Washington non prenderà in considerazione le proposte russe su nessuna espansione della NATO, e non ha intenzione nemmeno di discutere l’idea.
Alla faccia del “dialogo”.
Ryabkov ha confermato che non ci sono stati progressi. Riferendosi al suo didascalismo, ha dovuto sottolineare: “Chiediamo agli Stati Uniti di dimostrare un massimo di responsabilità in questo momento”. I rischi legati a un possibile aumento del confronto non dovrebbero essere sottovalutati”.
Dire, nelle parole di Ryabkov, che è stato fatto uno sforzo russo “significativo” per convincere gli americani che “giocare col fuoco” non è nel loro interesse ed è l’eufemismo del giovane secolo.
Lasciate che vi sanzioni fino alla morte.
Un rapido riepilogo è fondamentale per capire come le cose abbiano potuto deragliare così velocemente.
La strategia non esattamente segreta della NATO, fin dall’inizio, è stata quella di fare pressione su Mosca per negoziare direttamente con Kiev sul Donbass, anche se la Russia non è menzionata negli accordi di Minsk.
Mentre Mosca è stata costretta a diventare parte del confronto Ucraina/Donbass, ha a malapena sudato un po’ distruggendo un colpo di stato e una rivoluzione di colore in Bielorussia. In seguito, i russi hanno assemblato in pochissimo tempo un’impressionante forza d’attacco – con le corrispondenti infrastrutture militari – nel territorio della Russia europea per rispondere in modo fulmineo nel caso ci fosse una guerra lampo ucraina nel Donbass.
Non c’è da stupirsi che un’ allarmata NATOstan abbia dovuto fare qualcosa riguardo all’idea di combattere la Russia fino all’ultimo ucraino impoverito. Potrebbero almeno aver capito che l’Ucraina sarebbe stata completamente distrutta.
Il bello è come Mosca ha ribaltato le cose con una nuova mossa di jiu-jitsu geopolitico. L’Ukro-dementia incoraggiata dalla NATO – completa di vuote promesse di diventare un membro – ha aperto la strada alla Russia per chiedere nessuna ulteriore espansione della NATO, con il ritiro di tutte le infrastrutture militari dall’Europa orientale.
Era ovvio che Ryabkov, nei suoi colloqui con Sherman, avrebbe rifiutato qualsiasi suggerimento che la Russia dovesse smantellare l’infrastruttura logistica allestita nel proprio territorio della Russia europea. Per tutti gli scopi pratici, Ryabkov ha fatto a pezzi Sherman. Ciò che è rimasto sono state le minacce miti di ulteriori sanzioni.
Eppure, sarà un compito di Sisifo convincere l’Impero e le sue satrapie della NATO a non mettere in scena una sorta di avventura militare in Ucraina. Questo è il succo di ciò che Ryabkov e Grushko hanno detto più e più volte a Ginevra e Bruxelles. Hanno anche dovuto sottolineare l’ovvio: se vengono imposte ulteriori sanzioni alla Russia, ci sarebbe un grave contraccolpo soprattutto in Europa.
Ma come è umanamente possibile che professionisti esperti come Ryabkov e Grushko discutano razionalmente con un gruppo di dilettanti come Blinken, Sullivan, Nuland e Sherman?
Ci sono state alcune serie speculazioni sul futuro in cui la Russia di fatto non si preoccuperà nemmeno più di ascoltare le “baby babble” americane (copyright Maria Zakharova). Potrebbe essere intorno al 2027, o anche al 2025.
Quello che succederà dopo è che l’estensione di cinque anni del nuovo trattato START scade nel febbraio 2026.
Allora non ci sarà un limite massimo per le armi strategiche nucleari. Il gasdotto Power of Siberia 2 verso la Cina renderà Gazprom ancora meno dipendente dal mercato europeo. Il sistema finanziario combinato Russia-Cina diventerà quasi impermeabile alle sanzioni statunitensi. La partnership strategica Russia-Cina condividerà una tecnologia militare ancora più sostanziale.
Tutto ciò è molto più consequenziale dello sporco segreto che non è un segreto nell’attuale kabuki delle “garanzie di sicurezza”: la nazione eccezionalista e “indispensabile” è congenitamente incapace di rinunciare all’eterna espansione della NATO verso, beh, lo spazio esterno.
Allo stesso tempo, i russi sono molto consapevoli di una verità abbastanza prosaica: gli Stati Uniti non combatteranno per l’Ucraina.
Quindi benvenuti nell’Irrazionalismo Instagrammato. Cosa succede dopo? Molto probabilmente una provocazione, con la possibilità, per esempio, di un’operazione chimica nera da imputare alla Russia, seguita da – che altro – più sanzioni.
Il pacchetto è pronto. Arriva sotto forma di un disegno di legge dei senatori Dem sostenuto dalla Casa Bianca per portare “costi severi” all’economia russa nel caso in cui Mosca risponda finalmente alle loro preghiere e “invada” l’Ucraina.
Le sanzioni colpirebbero direttamente il presidente Putin, il primo ministro Mishustin, il ministro degli Esteri Lavrov, il capo di stato maggiore delle forze armate Gen Gerasimov, e “i comandanti di vari rami delle forze armate, tra cui l’aeronautica e la marina”.
Le banche e le istituzioni finanziarie prese di mira includono Sberbank, VTB, Gazprombank, Moscow Credit Bank, Alfa-Bank, Otkritie Bank, PSB, Sovcombank, Transcapitalbank, e il Russian Direct Investment Fund. Sarebbero tutti tagliati fuori da SWIFT.
Se questa legge suona come una dichiarazione di guerra, è perché lo è. Chiamatelo la versione americana del “dialogo”.
Link originale: https://www.strategic-culture.org/news/2022/01/13/this-is-how-us-does-dialogue/
Foto di Clker-Free-Vector-Images da Pixabay
l’Alessandrino