Ieri abbiamo visto i media pro Davos in Italia propagandare di fatto il falso, vedasi oltre: scrivono, circa, Trump ha detto che Putin è d’accordo a mandare truppe EU in Ucraina. Vedasi trafiletti di giornale allegati.
Falso: dalle fonti ufficiali emerge che Trump NON ha detto nulla questo. La dimostrazione sta nel video nella conferenza stampa ufficiale tra Macron e Trump, dal minuto 35.20-25 in avanti del video in calce (al LINK), sfido i giornalisti a trovare tale affermazione virgolettata di Trump, come invece riportato da svariati giornali in italiano. In realtà è stato Macron a fare tali affermazioni!
Ed anzi, aggiungiamo, tale esternazione di Macron è avvenuta in forza di una domanda specifica fatta (apposta? Concordata?) da un giornalista francese durante la conferenza con il Presidente USA, a Washington.
Domanda per altro “bifronte“, ossia “cucinata” come aggiunta ad una iniziale domanda sulla ricostruzione di Notre Dame a Parigi. Bene sappiate che Trump ha risposto SOLO alla parte su Notre Dame ma nulla ha detto in riguardo alle truppe EU da mandare in Ucraina!
Anzi, il giornalista francese si rivolge a Macron per chiedere conferma dell’invio di truppe EU in Ucraina, NON a Trump! [minuto 35.25 del video, al LINK]
Non c’è molto altro da aggiungere sull’argomento, se non dichiarare lo schifo per certa stampa. Ed anzi – specifichiamo – Macron ha parlato di accordi conclusivi per inviare truppe nei termini per cui c’è stato un accordo SOLO tra Francia e Gran Bretagna [!].
Ovvero è stato Macron, NON TRUMP, a dire che la Russia accetterebbe le truppe in Ucraina, quindi nessuna conferma di accettazione ne’ dagli USA ne’ dalla Russia per tale invio lato diretti interessati [!].
Vedasi di seguito per i minuti precisi delle due affermazioni sopra. Dal video ufficiale quanto meno emerge ciò che vi abbiamo riportato, fattualmente, che non coincide quanto riportato da molti media mainstream.
*****
Se non – peggio ancora – c’è il fatto che Macron si è presentato – nella sostanza – alla conferenza stampa con Trump non a nome della Francia, di cui è Presidente, ma di fatto anche e soprattutto a nome dell’EU; ossia ha parlato precisamente a nome dell’Unione EUropa: vi e mi chiedo, ma che ruolo ufficiale avrebbe mai Macron nell’EU?
Ve lo diciamo noi: nessun ruolo. Macron infatti è il presidente francese, non dell’EU. Dunque non rappresenta l’EU, in nessun caso.
Meglio detta: se Macron ha il prurito per voler mandare a tutti i costi soldati EU a morire in Ucraina, sotto quale veste resta da verificare, bene, libero di farlo, mandi pure i francesi. In tal caso, nel caso tali francesi per qualsiasi ragione dovessero perire a causa di fucilate russe o supposte tali, non vada poi a chieder aiuto a chi non è francese.
Or dunque, nel caso di attacco ai soldati francesi spediti in Ucraina, mandi poi i suoi omologhi transalpini a fare giustizia in loco, là, a farsi sparare.
Notate il virgolettato
Il messaggio di cui sopra deve essere chiarissimo. Tradotto in pillole, a scanso di equivoci, ciò significa che:
1- L’Ucraina NON è un paese NATO, dunque nessuna difesa comune atlantica le viene nè le verrà accordata
2- L’Ucraina NON è un paese EU, dunque nessuna aggressione EU può venire contemplata in forza di un attacco ai soldati francesi mandati in loco da Emmanuel Macron
3- Se poi Macron deciderà di mandare comunque suoi soldati a morire in Ucraina, per qualsiasi ragione, ciò resterà un problema francese, tra lui ed i francesi, i cittadini EU non francesi ad esempio non c’entrano nè c’entreranno alcunchè nella diatriba eventuale con la Russia.
Specifico bene quanto sopra perchè è necessario evitare qualsiasi fraintendimento: ad esempio immagino nessun italiano dotato di medio intelletto sia disposto ad andare a morire in Ucraina per fare interessi stranieri, soprattutto se interessi francesi (cfr. Macron diede dei vomitevoli agli italiani, ve lo ricordate?).
Se poi Macron pensa – per caso – che popoli non francesi siano disposti a morire in Ucraina per la sua bella faccia (o per interessi francesi), mi chiedo se il presidente transalpino ha ben ponderato il rischio che si corre: se per caso si dovesse dare un fucile ad un popolo terzo per dare contro ai russi in Ucraina, a rischio di morte nello scontro, Macron è davvero sicuro che lo stesso fucile non venga invece usato per dare contro ai francesi? (è domanda a cui nemmeno lo scrivente non sa come rispondere, va ammesso candidamente).
Ci pensi molto bene, il Macron. Visto che lo stato di diritto si basa su principi di legge e, aggiungo, di giustizia che Macron non può e non deve travalicare nemmeno a nome dell’EU, visto che non ne ha titolo formale, pena ottenere (nel caso) il contrario di quello che spera.- Spero il messaggio sia arrivato, forte e chiaro.
MD
***
Fonte:
-
Il video della conferenza stampa ufficiale del 25.2.2025 a Washington lo trovate al LINK, su Youtube.com
- Stralci dell’intervista, sotto: