Piccola bussola sulle conseguenze pratiche dei dazi USA contro l’EU, tarocchi statistici inclusi di Eurostat
L'EU ora, dopo i chirurgici dazi trumpiani, fa e farà molta fatica ad esportare in USA: di più, le tabelle...
Read moreDetailsL'EU ora, dopo i chirurgici dazi trumpiani, fa e farà molta fatica ad esportare in USA: di più, le tabelle...
Read moreDetailsMai abbiamo visto un periodo così lungo in cui l'establishment italico si è dimostrato tanto anti-americano come ai nostri giorni....
Read moreDetailsE' notizia degli scorsi giorni che l'esercito di Myanmar ha sparato contro un convoglio di supposti aiuti cinesi alla frontiera....
Read moreDetailsIl 1992 fu l'anno della svolta come abbiamo scritto più e più volte: l'Italia venne investita come nessuno dall'onda lunga...
Read moreDetailsMilano è l’unica realtà con prezzi degli immobili in folle crescita, da 10 anni. Salvini, un leghista-ex comunista padano, ossia...
Read moreDetailsCoscienti dell'importanza del messaggio che ci lanciò lo stimato Lt. Gen. Michael T. Flynn pochi mesi fa, portiamo il nostro...
Read moreDetailsMai abbiamo visto un periodo così lungo in cui l'establishment italico si è dimostrato tanto anti-americano come ai nostri giorni....
Read moreDetailsE' risaputo che l'essere "accountable" è termine anglosassone sconosciuto in Italia, nel senso che non c'è una vera traduzione letterale...
Read moreDetailsLa situazione in Cina è seria, ma nessuno ve lo dice. I dazi di Trump infatti hanno colpito la classe...
Read moreDetailsI fatti sono impietosi, perchè non hanno pietà delle balle che li ammantano, spesso per nasconderli, i fatti non fanno...
Read moreDetailsNoi pro Dazi trumpiani. Il motivo è semplice: un paese in perenne trade surplus è insostenibile per la pace nel...
Read moreDetails"Trump, o chi per lui, un vero genio. Essere accusati di unilateralità e prepotenza economica da parte della Cina non...
Read moreDetailsDunque, il rispettatissimo sito tradingeconomics.com pubblica due serie di dati sul saldo della bilancia commerciale EU: una sulla base dei...
Read moreDetailsIeri zerohedge.com si affrettava ad evidenziare che quello di ieri è stato lo short sui mercati più grande della storia!...
Read moreDetailsL'EU ora, dopo i chirurgici dazi trumpiani, fa e farà molta fatica ad esportare in USA: di più, le tabelle...
Read moreDetailsE' notizia degli scorsi giorni che l'esercito di Myanmar ha sparato contro un convoglio di supposti aiuti cinesi alla frontiera....
Read moreDetailsIl grande gioco dell'EU - dal COVID in avanti è uno sporco gioco davvero palese - è non farvì capire....
Read moreDetailsSeguo poco i giornali italiani perchè semplicemente dicono balle, ormai è tutta propaganda pro-sistema, quello europeo, alle corde a causa...
Read moreDetails
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.