Oggi abbiamo con noi Giorgio Cattaneo, blogger, giornalista, scrittore, pensatore ed osservatore libero degli eventi che ci circondano. Giorgio Cattaneo...
Read moreDetailsAbbiamo intervistato Gerald Celente, l’editore di Trends Journal. Newyorkese di nascita, ma di sangue napoletano ci ha rilasciato un’appassionata intervista....
Read moreDetailsOggi vi presentiamo un’intervista davvero molto importante. Infatti il Dottor Robert Malone, l’inventore dei vaccini mRNA ci ha rilasciato un’intervista....
Read moreDetailsAbbiamo intervistato Ray McGovern, ex membro della CIA, attivo con primari ruoli ad es. nel trattato di non proliferazione nucleare...
Read moreDetailsAbbiamo intervistato il Deputato paraguaiano Jorge Antonio Britez Gonzalez. Un politico coraggioso che si oppone allo scempio al quale stiamo...
Read moreDetailsVi presentiamo una grande intervista: il Magistrato Angelo Giorgianni si confronta con Lina Manuali, il Giudice del Tribunale di Pisa...
Read moreDetailsQuesta volta hanno intervistato noi. The Duran, sito anglosassone, che si divide tra Londra, Atene e Cipro ha voluto fare...
Read moreDetailsAbbiamo deciso di riproporvi l’intervista che abbiamo fatto al Professor Augusto Sinagra. Per questo abbiamo trascritto l’intervista video, così che...
Read moreDetailsAbbiamo intervistato Nick Davies, ex reporter del Guardian, ora in pensione. Un grande giornalista, sempre in prima linea per la...
Read moreDetailsAbbiamo intervistato Gilberto Trombetta, membro di Riconquistare l’Italia, nonché candidato sindaco a Roma. L’Unione Europea, diciamolo chiaramente, è come un...
Read moreDetailsAbbiamo intervistato Patrick Wood, il fondatore di Technocracy.News. Che cos’è la tecnocrazia? Quali sono le sue basi storiche e culturali?...
Read moreDetailsAbbiamo intervistato il Professor Augusto Sinagra, membro del Comitato di Liberazione Nazionale, già Popolo Libero. Siamo arrivati a un bivio?...
Read moreDetails[mc4wp_form id=”52210″]
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.