Che cosa ci riserva il futuro? Bella domanda. Nessuno può veramente saperlo. Possiamo comunque delineare scenari futuribili, riconoscendo le tendenze...
Read moreDetailsAbbiamo finalmente intervistato la Professoressa Dolores Cahill. Un'intervista imperdibile e incredibile non solo con una grande professionista, ma anche con...
Read moreDetailsVi proponiamo un'intervista triplice: tre grandi professionisti hanno accettato il nostro invito. Il Dottor Peter McCullough, internista e cardiologo americano,...
Read moreDetailsNon troverete facilmente Jessica Rose se la cercate con Google. Dovrete usare DuckDuckGo e il suo nome comparirà immediatamente tra...
Read moreDetailsCon l’Avvocato Tamos abbiamo parlato di un fenomeno diffuso che colpisce tutti coloro che hanno creato dei canali social per...
Read moreDetailsAbbiamo intervistato il Dottor Stefano Scoglio. Numerose sono le domande che ci sorgono a proposito di questa pandemia. E' mai...
Read moreDetailsAlexander Dugin è tornato a parlare con MittDolcino. Alexander Dugin, come sapete, è la mente dietro alla Quarta Teoria Politica....
Read moreDetailsAbbiamo intervistato Claudio Ronco, violoncellista di origine ebraica che si oppone allo scempio che stiamo tutti noi vivendo. La storia...
Read moreDetails"Beati i poveri in spirito, perché di essi è il regno dei cieli. Beati quelli che sono nel pianto, perché...
Read moreDetailsOrmai Matt Ehret è un amico di MittDolcino. Volevamo sapere che cosa sta succedendo in Canada, precisamente a Ottawa. Volevamo...
Read moreDetailsVi presentiamo una doppia intervista estremamente importante, perché vuole coniugare l'aspetto scientifico con quello legale. Il Dottor Vanden Bossche incontra...
Read moreDetailsVi presentiamo l'intervista al Professor Randy Schekman, vincitore del Premio Nobel 2013 per la medicina. Abbiamo voluto capire insieme al...
Read moreDetails[mc4wp_form id=”52210″]
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.