Emanuele Franz è un filosofo e scrittore, autore di numerosi testi tra cui "Io Nego", che è un'analisi della gestione...
Read moreDetailsChe cos'è la politica italiana? Come si esprime? Chi sono i suoi protagonisti? Abbiamo parlato con il Professor Luca Vincitore,...
Read moreDetailsIl sistema finanziario attuale è al collasso. Le strutture che lo sostengono non riescono più a supportare un'architettura che è...
Read moreDetailsTic tac. Tic tac. Tic tac. Resta sempre meno tempo per le élite occidentali europeiste. Una tempesta perfetta si sta...
Read moreDetailsUn popolo e le istituzioni. Un popolo e il suo governo. Che cosa intercorre tra loro? Qual è il filo...
Read moreDetailsAbbiamo ucciso la storia? Domanda fondamentale. Lo abbiamo fatto davvero? A guardarsi intorno sembrerebbe di sì. La storia sembra essere...
Read moreDetailsUn'intervista tanto tecnica, quanto divulgativa nella quale abbiamo messo in dubbio il paradigma vigente che dice prepotentemente che il clima...
Read moreDetailsIn Svizzera, a differenza dell'Italia, pur con numerose difficoltà, il popolo ha la possibilità di esprimersi sulle leggi che vengono...
Read moreDetailsIl Professor Glenn Diesen, ospite al Valdai Summit, forum di discussione creato dal Consiglio per la politica estera e di...
Read moreDetailsAbbiamo intervistato Filippo Abbate, referente economico MMT Toscana. Abbiamo parlato di economia e di finanza e di moneta. Argomenti astrusi,...
Read moreDetailsAbbiamo intervistato R.D. detto Yamas. Vi prego di leggere attentamente le sue parole che ci possono aiutare a comprendere scenari...
Read moreDetailsAbbiamo intervistato Nadia Ascencio, scrittrice, vlogger politica, artista, fondatrice di New York Nadia. Nadia Ascencio ci ha parlato della situazione...
Read moreDetails[mc4wp_form id=”52210″]
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.