Home » Temi » Geopolitica » Pagina 13
Non voglio ripetere le notizie che tutti hanno sulla bocca, non è il nostro stile. Ma nel caso specifico...
Read moreDetailsQualcuno ride, qualcuno invece... non si capisce! Non voletemene se sto a picchiare sullo stesso tasto da settimane, ossia l'errore...
Read moreDetailsGiulio Sapelli sa le cose, molto bene. Finalmente si espone anche, pubblicamente, dimostrando l'enorme perdita per l'Italia a non...
Read moreDetailsPochi in Italia fanno i compiti a casa purtroppo. Ad andare ad analizzare i dati e a spulciare i libri...
Read moreDetailsPrima di tutto, non state a preoccuparvi per il vostro Paese, l'Italia non fa più parte di alcun piano geostrategico...
Read moreDetailsDopo aver spiegato come verranno combattute le future guerre, emerge sempre più evidente come una guerra con l'Iran diventi...
Read moreDetailsIl sottosegretario Michele Geraci, durante la partecipazione all'evento politico della Lega sotto l'egida del senatore Siri Un articolo oserei dire...
Read moreDetailsAnalizzando con attenzione l'accordo BRI si scopre qualcosa di molto interessante, ossia che è più nell'interesse cinese che italiano....
Read moreDetailsPremetto che questo intervento non vuole essere un consiglio su cosa comprare tra le merci regolamentate citate e non citate...
Read moreDetailsGli USA hanno un file bipartisan aperto oggi, per domani ed oltre: la sfida mossagli dalla Cina (e dalla Germania)...
Read moreDetailsSono rimasto esterrefatto dall'accordo "fortemente voluto" tra Italia gialloverde e Cina, soprattutto Lega visto che il plenipotenziario per i...
Read moreDetailsLa firma del Trattato franco-tedesco di Acquisgrana del 22.1.2019, in superamento dell'EU significa molto più di quanto viene fatto...
Read moreDetails[mc4wp_form id=”52210″]
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.